Web Analytics Made Easy - Statcounter
Forum Irredentismo e Nazionalismo italiano

La questione meridionale

« Older   Newer »
  Share  
simon1971
view post Posted on 8/5/2012, 23:02 by: simon1971     +1   -1

Advanced Member

Group:
Member
Posts:
5,287

Status:


CITAZIONE (versiliaterramia @ 8/5/2012, 18:24) 
Si da noi e anche da Simon c'erano i liguri apuani, però la cosa che mi incuriosisce che le Apuane che hanno il versante versiliese, quello della garfagnana e quello di Massa, la diversità di parlata. se vai sul lungo mare basta superare il confine della provincia 3-4 km e entri in un altro mondo. Si, Ennio hai ragione, Lunigiana è proprio un'altra parrocchia di toscano non hanno nulla tant'è è vero che alcuni parlavano anni fa anche di recente di fare una regione nuova la Lunezia : con Massa, Lunigiana, Parma, Reggio e Piacenza e con un pezzo di spezia se non ricordo male proprio perchè si sentono più affini.

La Lunezia sarebbe costituita dall'area abitata dalle 2 piu potenti e bellicose tribu degli antichi liguri, le ultime a sottomettersi ai romani.Gli Apuani e i Friniates.Molto non lo sanno, ma proprio l'area abitata dalle due piu bellicose tribù liguri, stranamente non entro a far parte della Liguria agustea, ma fu divisa tra l'Etruria e la Aemilia (attuale Emilia-Romagna).Solo alcuni lembi dell'area di queste tribù entro a far parte della Liguria (la Lunigiana spezina).

www.tradizionipopolari.org/brani/1/guazzelli.pdf file sulle parlate di Garfagnana.
Il Garfagnino e l'Alto versiliese in origine dovevano essere due dialetti galloitalici, quali quelli dell'area apuana, ma che poi per i più intensi rapporti con l'Etruria si sono toscanizzati.In fatti, se si considera l'accento, che e' la parte piu conservativa di una lingua, e' simile a quella dell'area Apuana, sebbene i vocaboli in Versilia e Garfagnana (salvo i suoi lembi estremi, quali Arni) sono oggi giorno sostanzialmente toscani , mentre in Apuania e Lunigiana sono completamente atoscani, ma galloitalici."a-te l' dighe me!"(te lo posso garantire!)
http://it.wikipedia.org/wiki/Dialetto_carrarese carta dialetti della provincia di Massa-Carrara.

CITAZIONE (enniodiprinzio @ 8/5/2012, 17:54) 
CITAZIONE (versiliaterramia @ 8/5/2012, 12:01) 
Simon, non perdere mai il dialetto apuano, essere nato lì, e poi non saperlo più parlare sarebbe una grave perdita. Ennio, questo dialetto è una cosa a sè, rispetto al toscano, non c'entra nulla, già il dialetto versiiese c'entra poco, ma non ho mai capito come mai, se fai in direzione Massa 4-5 km incontri una lingua totalmente diversa, altri 4-5 km in direzione Carrara una lingua completamente diversa. E' una cosa incredibile

Mah tiro ad indovinare,semmai Simon mi correggerà,l'esperto di queste tematiche è lui.Credo dipenda appunto dal fatto che sulle Apuane arrivano a convergere ben tre tradizioni linguistiche differenti (ligure,emiliana.toscana),oggi forse c'è un mix ove la componente toscana è minoritaria(ma non è lontana),sempre la cartina di wikipedia dà le apuane per galloitaliche ad ovest,e toscane ad est,Simon ha sempre parlato di una antica origine ligure di quella zona,magari con caratteristiche sue proprie.Dopo La Spezia il ligure perde forza,e la Cisa secondo me è stata il passaggio delle parlate galloitaliche(di tipo emiliano) che hanno invaso la lunigiana.Tieni conto che Borgo val di taro è semiligure (lo era prima di più) mentre Bedonia è già liguria da un punto di vista linguistico e Pontremoli di ligure non ha nulla ma dovrebbe essere più emiliana.Insomma una bella lotta,come tre fiumi che provenedo da opposti versanti lì vengono a fondersi.

Il dialetti parlati in Apuania(intendendo con questa definizione la prov.di Massa.Carrara) sono un mix di ligure ed emiliano, con un unico grande assente il toscano.Non avendo nulla di toscano i dialetti di Massa, Carrara e Lunigiana.Il Toscano si sente in Garfagnana e Versilia, ma per invasione, su terre precedentemente non toscane, secondo me.
A volte si parla convenzionalmente di linea Spezia-Rimini quale confine meridionale dei dialetti galloitalici, ma in realta' il vero confine e' la linea Senigallia (terra dei galli sennoni), Massa (esattamente la frazione di Montignoso, dove si parla un dialettop galloitalico ma gia con influenze toscane, che invece non arrivano minimamente a Massa situata meno di 5 km a nord di Montignoso).Secondo la posizione prevale nella provincia apuana l'influenza del ligure o dell'emiliano.L'emiliano stesso dovrebbe essere considerato a tutti gli effetti un dialetto ligure essendo l'emilia, in antico terra prettamente ligure come pure la provincia di Massa.Come ho gia' spiegato le due piu potenti tribù liguri dimoravano appunto, in aree esterne all'attuale liguria, ma nella provincia di Massa, parte di quella di Lucca (Versilia e Garfagnana) e in Emilia.I vecchi in Garfagnana o Massa quando andavano a Lucca o Pisa dicevano che andavano in Toscana, non considerando se stessi assolutamente toscani.Pare, stando a scritti dell'epoca, che sin dopo l'anno 1000 (es.codice Pelavicini dell'XI sec. sec,) nelle frazioni , più impervie,delle alpi Apuane si sia parlato la lingua apuana, poi scomparsa in favore del dialetto romanzo, attuale, avanzato dalla Pianura verso i monti.
A livello di vocaboli i dialetti di Massa e Carrara assomigliano moltissimo al modenese e al sarzanino, molto meno allo spezzino della citta', mentre come accento la somiglianza e' maggiore coi dialetti dell'area spezzina, poca e' in questo campo l'affinita' con il modenese.Quando parlano in Italiano e' ben difficile riconoscere ad esempio un carrarino da uno spezzino o sarzanino (gli ultimi due della liguria).



Confronto tra massese, lunigianese (d'Aulla),Spezzino, Sarzanese (Prov.Sp). . Lucchese (toscano):

Esempi locali:

Italiano: Cosa vuoi? / Andiamo a mangiare fuori questa sera? / Te sei uno scemo

Lucchese: Che voi? Andiamo a mangià fora/fori stasera? Te e-sei scemo.

Massese: Cost'vo? / A-gnan a magnar fora stasera? / Te t'sen n' scemo.



S.Stefanese(prov.Spezia): Cost'vo? / Andan a magnar fora st'sera? / Te t'sen no semo

Sarzanino(prov.Spezia): Cost'vò? / Andan à magnar fòra st'sera? / Te t'sen nò semo

Spezzino: Coste vè? / Andemo a mangiae fèa stesea? / Te tei no semo

Aullese(prov.Massa): Coscht'vo? / Ndan à magnar fora schtzera? / Te tzen no sciemo(i)

Edited by simon1971 - 9/5/2012, 01:21
 
Top
48 replies since 4/5/2012, 20:47   1162 views
  Share