Web Analytics Made Easy - Statcounter
Forum Irredentismo e Nazionalismo italiano

La questione meridionale

« Older   Newer »
  Share  
simon1971
view post Posted on 10/5/2012, 01:27 by: simon1971     +1   -1

Advanced Member

Group:
Member
Posts:
5,287

Status:


CITAZIONE (enniodiprinzio @ 9/5/2012, 15:12) 
Come al solito Simon leggere i tuoi interventi,è sempre molto appagante,per la dovizia di notizie che inserisci e per la preparazione che dimostri in questo campo.Io ,nel mio piccolissimo,avevo pensato alla Cisa, come asse di penetrazione da nord degli influssi gallici, perchè pensavo al ligure come ad un dialetto non propriamente galloitalico (ma di origini antichissime che aveva subito l'influenza gallica,mentre l'emiliano aveva caratteristiche più propriamente galloitaliche ed aveva finito per occupare aree già in precedenza abitate dai liguri,ossia questi ultimi sotto la spinta dei celti avevano finito per concentrarsi in Liguria.Nell'area apuana era rimasta una componente ligure disgiunta dalla liguria madre dal cuneo galloitalico che aveva invaso la Lunigiana dai monti(Passo della Cisa).Queste sono semplicemente mie congetture,non ho mai letto nulla in materia,e mi attengo a quello che dici tu.Del resto anche in Friuli i Galli Carni avevano rotto la continuità dei Veneti (presenti ad est dell'isonzo prima delle invasioni slave,da quelli rimasti ad ovest tuttoggi).Nella zona del pesarese l'infuenza gallica ha finito per sovrapporsi a quella umbra precedente fino a Senigallia chiaramente provenendo da nord.Alla prossima,tutto ciò mi sta facendo venire voglia di studiare queste affascinantissime tematiche.

E' che le aree dove attualmente si parlano dialetti di tipo emiliano erano proprio le aree che ospitarono le piu' toste tribu liguri, non certo i genuates che di diedero a Roma senza neppure bosogno di conquistarli.Va cmq pensato che pure i liguri, all'epoca della conquista, erano completamente celtofoni, avendo da secoli perso l'antico idioma preindoeuropeo.Sebbene per costumi e probabilmente per dialetto si distinguessero dai galli veri e propri, giunti successoivamente in Italia e dall'area francotedesca.
Molti , troppi erronemamente spiegano l'affinita dei dialetti apuani con il modenese (nel lessico, ma per niente nell'accento) con il fatto che nel XVIII sec.l'area fu unita al ducato di Modena, spiegazione assurda, in quanto all'epoca i dialetti apuani erano gia' completamente formati.
Aggiungo che cmq non e' completamente chiaro il perche' di questa affinita' dei dialetti dell'area Apuana (provincia di Massa) con il modenese e l'emiliano(da cui differiscono pero profondamente nell'accento, avvicinandosi allo spezzino) in generale piuttosto che con il Ligure.Giacche', salvo l'alta Lunigiana (Zeri e Pontremoli) le altre terre della provinica (val di Magra e soprattutto la pianura costiera dove sorgono i centri urbani di Massa e Carrara) avevano senza dubbio maggiori relazioni con la Liguria e la Toscana, potendo avere facili relazioni con la prima via mare e con la seconda tramite la pianura costiera oppure sempre via mare da Pisa e Livorno.Anche politicamente, l'area mai in epoca antica e' stata unita all'Emilia, anzi sempre e' stata sotto gli autoctoni Malaspina (divisi in molteplici rami che si ripartivano la provincia in molteplici feudi), e gli interventi esterni erano piu' a opera di liguri (i genovesi Fieschi) o toscani (Castuccio Castracani prima e Firenze poi).Casomai emiliano, rifacendoci alla storia si dovrebbe parlare, piuttosto in Garfagnana(popolata anticamente dagli stessi ligures di Massa e Modenese), questa ultima in massima parte unita ai domini estendi di Modena e Ferrara.In vece, qui si parla un dialetto toscaneggiante, sebbene con infglussi massesi, soprattutto nella pronuncia e minimamente nel lessico.Probabilmente cio' e' dovuto a una tardiva toscanizzazione, di aree precedentemente massesofone.
In somma, l'unica cosa chiara e' il perche' non si parla toscano in Apuania, ossia per essere in antico terra ligure(come pure l'area di Modena e parte dell'Emilia, salvoBologna), ergo celtofona, e non etrusca, ma il perrche' il dialetto sia emiliano piuttosto che ligure e' un rebus, in quanto mai l'area ha fatto parte dell'Emilia sino al tardo Settecento(in unione dinastica, senza fusione degli stati!), quando i dialetti erano gia' completamente formati.

Edited by simon1971 - 11/5/2012, 03:46
 
Top
48 replies since 4/5/2012, 20:47   1162 views
  Share